Risultati della ricerca


3 discorsi per forze armate per un totale di 23 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di disagio delle forze armate era noto. qui sono stati biasimati gli ufficiali che sono andati a deporre in tribunale e si è affermato che essi hanno [...]

[...] nome di una ideologia politica, ma hanno protestato perché ritenevano che le forze armate dovessero rimanere al di fuori delle lotte politiche interne [...]

[...] e che i capi delle forze armate non dovessero servirsi dei contrasti di politica interna per la loro carriera. questo è stato il senso della protesta [...]

[...] , ciò significherebbe veramente la fine delle forze armate , i cui capi si porrebbero al servizio di questo o di quel partito, dell' uno o dell' altro [...]

[...] . devo dare atto che, da questo punto di vista , salvo alcune eccezioni (e mi rammarico di doverlo ricordare), le forze armate nel loro complesso e i loro [...]

[...] collaterali e di restituire le forze armate , soprattutto l' Arma dei carabinieri , alla tradizione nobilissima di lealtà e di fedeltà alle istituzioni che essa [...]

[...] intervenuto. quindi bisogna sapere come svolgere questa difficile matassa e come chiarire questo problema assai delicato. a mio giudizio le forze armate [...]

[...] settori della vita pubblica ma che sarebbero esiziali qualora prendessero piede anche nel delicato settore delle forze armate . ci sono due istituzioni [...]

[...] che devono essere guardate da ogni pericolo degenerativo, se altre non si riesce a preservare: la magistratura e le forze armate . altrimenti, vengono [...]

[...] di capo di Stato maggiore dell' esercito avendo comandato e fatto degenerare un servizio di spionaggio, quali conseguenze doveva provocare nelle forze [...]

[...] armate ? ha prodotto uno stato di grande disagio. ciò era noto, e ci siamo meravigliati che questo stata di disagio fosse sfuggito al potere politico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
SIFAR
704 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settore delle forze armate quegli elementi che potessero far pensare ad una condizione eccezionale, quasi che si potesse profilare la vigilia di un [...]

[...] maggio, intitolato: « il problema più urgente delle forze armate » . in questo corsivo si criticava recisamente L'Astrolabio e il mio amico Ferruccio [...]

[...] Parri, per aver attribuito alla condizione di cose esistente nelle forze armate questo carattere di preparazione ad una situazione eccezionale, e si [...]

[...] rivendicava alle forze armate italiane la nobile tradizione di essersi sempre mantenute al di fuori di ogni sollecitazione politica. questo non lo [...]

[...] sapevo. si diceva in quell' articolo che non è tradizione delle forze armate italiane entrare nel gioco politico e preparare condizioni più o meno [...]

[...] eccezionali. e di questo bisogna dare atto alle forze armate italiane. si diceva, inoltre, in quel corsivo che c' era solo un elemento al quale bisognava [...]

[...] battaglia! sfido tutti i difensori delle forze armate ad indicare un qualsiasi scritto che abbia lo stesso carattere di quel corsivo che ho citato. ma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] insofferenza (che non doveva, a mio giudizio, essere sfuggito al Governo) nel quale si trovavano notoriamente le alte gerarchie delle forze armate [...]

[...] delle nostre forze armate . e ne spiegai diffusamente le ragioni al presidente del Consiglio . senza riferimento, come i colleghi hanno notato, a [...]

[...] questo o a quell' episodio, dissi che era nota nelle forze armate — e, direi, nella parte più sensibile ai doveri del proprio ufficio delle forze armate [...]

[...] disagio esistente nell' ambito delle forze armate , fosse stato ritenuto irrilevante. sono spiacente che il presidente del Consiglio in questo momento non [...]

[...] forze armate . e su questo abbiamo impostato la nostra battaglia. per venire alle dichiarazioni di ieri del presidente del Consiglio , prendo atto [...]