Risultati della ricerca


3 discorsi per economia di mercato per un totale di 11 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . noi non possiamo accettare, ella lo sa, onorevole ministro, quell' assurda concezione per cui l' economia di mercato è quella nella quale il libero [...]

[...] . non solo l' economia di mercato presuppone quest' opera di programmazione e di coordinamento centrale per i suoi sviluppi in senso nazionale [...]

[...] raccontare: che l' economia di mercato è la economia del gioco delle forze spontanee! in quale paese? la verità è che l' economia del gioco delle forze [...]

[...] non sentire i problemi del vivere comune. una economia di mercato nel mondo occidentale in senso moderno è un' economia di mercato quando abbia risolto [...]

[...] i problemi che in questa discussione sono stati prospettati. non esiste un' economia di mercato che si basi sulla disoccupazione, sul contrapposto di [...]

[...] raccontarci che l' economia di mercato della Germania è stata un' economia di forze spontanee e libere! i tedeschi non avrebbero potuto creare quello [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo nazionale, quindi una politica concepita in una economia di mercato , è diversa da una pianificazione concepita in una economia collettiva [...]

[...] un' economia di mercato ma deve concorrere, non deve puramente e soltanto sottrarsi al concorso. e qui nasce la polemica fra la classe politica e la [...]

[...] . la correzione di questa situazione, in un' economia di mercato , rientra nelle responsabilità della classe politica , ma anche della classe [...]

[...] . bisogna piantarla con questi pregiudizi ottocenteschi che una economia di mercato non debba mai usare la parola pianificazione, perché questa è una delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Togliatti ieri ha dichiarato che il partito comunista conosce le leggi che governano il sistema di un' economia di mercato . ebbene, la conoscenza di [...]