Risultati della ricerca


4 discorsi per città per un totale di 7 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
432 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , settimanale del partito comunista di Rovigo, mostratomi al mio arrivo in quella città e pieno di livore e di ingiurie contro il Governo. io non ne ho [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' acqua si avvicinasse alla città. quella notte si è avvertito il pericolo di una rottura che avrebbe aggirato la città e reso impossibile l' accesso alla [...]

[...] genere nel Polesine, qualcosa di meraviglioso che commuoveva; vedevate sopra questi autobus i nomi di tutte le città. son venuti perfino da Bari, così [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi città, in continuo sviluppo, i piccoli cimiteri sconvolti, desolati, delle cui croci si curano soltanto vecchie donne doloranti » . un' altra [...]

[...] sportivi garibaldini della provincia, di tenere pronte. nello spazio di un mese, e nella sola città di Cremona, sono stati rinvenuti tre depositi di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla giustificazione delle pretese italiane che riguardano la parte occidentale della Venezia Giulia compresa la città di Trieste. il capo della [...]

[...] , fra noi e gli jugoslavi, questioni vitali, come quella di città italianissime che ci sono strappate, e di minoranze etniche la cui protezione dovrebbe [...]