Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 8 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conclusioni ufficiali del comitato centrale conclusioni che ancora non sono state fissate sulla carta — non posso che limitarmi a questa affermazione, che [...]

[...] iraniano dichiarasse guerra alla Gran Bretagna . veramente il quesito è abbastanza curioso: guardando sulla carta si vede che, per poter attaccare la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per essere più esatto, ho scritto o fissato sulla carta il mio pensiero. l' onorevole Targetti chiede di sapere « se corrisponde a verità che il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e nel valore della persona umana e negli altri principi proclamati dalla Carta delle Nazioni Unite ; confermare e difendere i principi democratici [...]

[...] una base solida per la ricostruzione della economia europea; prestarsi mutualmente assistenza conformemente alla Carta delle Nazioni Unite per [...]

[...] questo patto è stato proclamato blocco militare e offensivo, di attacco, di guerra, eccetera? esso è un patto che è inserito nella Carta delle Nazioni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposto della Carta Costituzionale . soltanto che non potevamo improvvisare ed accennare in concreto a limiti e cifre, quando consideriamo la complessità [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato, riaprire un problema tanto delicato, infirmare la Carta Costituzionale . De Gasperi replica che il bersaglio della mozione socialista è assai [...]