Risultati della ricerca


4 discorsi per cinque per un totale di 11 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agguato criminale con cui si è colpito stamattina l' onorevole Aldo Moro e nel quale sono state distrutte cinque vite umane . al cordoglio che [...]

[...] tra i cinque partiti che la compongono figura finalmente anche il partito comunista italiano. il prevalere di una linea di collaborazione e di [...]

[...] espressione la solidarietà tra cinque partiti democratici e popolari, c' è la novità costituita dal nostro ingresso, chiaro ed esplicito, nella [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbia cercato di presentare un' immagine del Governo per molti aspetti differente da quella che risulta dal testo concordato dai cinque partiti. ma un [...]

[...] , a cominciare dal modo con cui esso è stato composto. le regole seguite sono state quelle di sempre: tra i cinque segretari si è svolta una trattativa [...]

[...] dalla ricomposta alleanza dei cinque partiti. nella trattativa la Democrazia Cristiana ha avuto l' evidente obiettivo di coinvolgere il partito [...]

[...] di analisi si giunge ad una conclusione. il Governo a presidenza socialista, che torna ad essere dei cinque partiti per l' ingresso dei repubblicani [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se ben ricordo, che avesse in partenza una maggioranza numerica più risicata di quello attuale: una quindicina di voti alla Camera, forse cinque, poco [...]

[...] dirigente democristiano, e cioè quella di una nuova alleanza con il partito liberale . tanto assurda era la proposta del Governo a cinque, dai liberali ai [...]

[...] liquidato la questione del Vietnam in cinque righe nelle quali ha avuto l' impudenza di definire costruttiva la posizione di Nixon. questo è stato forse [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] brevità mi limiterò a ricordare che le prime, ma già consistenti, manifestazioni della presenza americana nel Vietnam risalgono a ben quattro o cinque [...]