Risultati della ricerca


4 discorsi per unione economica per un totale di 13 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] postulare l' esigenza dell' unione economica monetaria come logico coronamento dello stesso mercato unico : in breve ha aperto concretamente la strada [...]

[...] autorità italiane. sarà compito della Presidenza intensificare il lavoro preparatorio sull' unione economica e monetaria e mantenere uno stretto [...]

[...] novembre. le modifiche istituzionali conseguenti all' unione economica e monetaria, nonché il suo corretto funzionamento, ed in generale l' attuale [...]

[...] rafforzamento delle istituzioni comunitarie e l' ampliamento delle loro competenze; il corretto e democratico rapporto fra le istituzioni stesse. l' unione [...]

[...] economica e monetaria è l' appuntamento primario e più vicino che abbiamo di fronte. un accurato lavoro preparatorio è svolto in varie sedi da parte dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interno europeo e l' inizio dell' unione economica e monetaria — convince della necessità che il processo che dovrà condurci al concreto avvio dell [...]

[...] multilaterale delle economie, nella prospettiva dell' avvio delle fasi seconda e terza dell' unione economica e monetaria. a questa procedura l' Italia si è [...]

[...] ci mettono a confronto le nuove, incombenti realtà del mercato unico europeo e dell' unione economica e monetaria. si tratta, per entrambe, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea; e perché dobbiamo altresì compiere ogni sforzo per realizzare, sempre nella prospettiva dell' unione economica e monetaria, un elevato grado di [...]

[...] ' unione economica e monetaria si concludano positivamente. particolare attenzione porteremo agli aspetti istituzionali per dotare la Comunità di organi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » del prossimo autunno dovrà essere quello di riaffermare la volontà politica di trasformare la Comunità allargata in un' unione economica e monetaria [...]

[...] qualificante per l' avvenire dell' unione economica e monetaria; hanno offerto concorsi finanziari che non abbiano ritenuto opportuno di accettare, nella [...]

[...] di meglio definire i caratteri che deve assumere la Comunità Europea , protesa verso un' autentica unione economica sostenuta da istituzioni solide ed [...]