Risultati della ricerca


3 discorsi per segreto di Stato per un totale di 13 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia diventato una regola ed il ricorso al segreto di Stato uno strumento per coprire implicazioni inconfessabili. ma i fatti ci dicono che bisogna [...]

[...] ' asserito sistematica ricorso al segreto di Stato , bisogna anzitutto precisare che la vigente disciplina normativa fissata dalla legge 24 ottobre 1977 [...]

[...] , comunque, il segreto di Stato è stato utilizzato per coprire fatti eversivi, ma soltanto per tutelare interessi di sicurezza dello Stato concernenti [...]

[...] opponibilità del segreto di Stato . il Governo continuerà a fare la sua parte perché il nuovo testo normativo, già approvato dal Senato, possa al più [...]

[...] atto anche per quanto riguarda l' esame della documentazione in possesso dei nostri servizi di informazione e di sicurezza . in tema di segreto di [...]

[...] di Stato e nell' auspicare, come ho detto, una sollecita approvazione della legge, si dichiara disponibile ad esaminare ogni opportuno ulteriore [...]

[...] Stato desidero ricordare la recente favorevole presa di posizione del Governo, espressa sia dal ministro di grazia e Giustizia che dal sottosegretario [...]

[...] ricercare coperture dinanzi alle proprie responsabilità. il Governo, accogliendo la proposta di allargare l' ambito di non opponibilità del segreto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabili, si è sempre cercato o di invocare il segreto di Stato (anche là dove in pratica non è stato opposto) oppure, generalizzando i comportamenti di [...]

[...] segreto di Stato e al rafforzamento dei poteri del comitato parlamentare sui servizi di sicurezza » . sono d' accordo su questo, con l' aggiunta che mi [...]

[...] particolare per quanto riguarda il segreto di Stato , vi è un testo approvato dal Senato, ora all' esame della Camera, al quale il Governo ha dato la sua [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondire tale questione — vi sono organismi parlamentari come il comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di [...]

[...] Stato e il comitato di controllo sull' attuazione e il funzionamento della Convenzione di Schengen che lo possono fare — , quali mezzi legali avesse il [...]