Risultati della ricerca


4 discorsi per natura per un totale di 8 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bambini di Napoli. è un libro terrificante e il ministro che si occupa della Cassa del Mezzogiorno farebbe bene a leggerlo. queste remore di natura [...]

[...] democratico avrebbe potuto agire in profondità nel paese. la posizione di noi socialdemocratici in questo decennio, per la natura stessa della nostra [...]

[...] , molta ironia. la verità è che la socialdemocrazia per la sua particolare natura di partito socialista e democratico è portata fatalmente a reagire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generali, per loro natura assai elastiche. è quindi all' argomento dell' ordine dei lavori parlamentari che mi condurranno le brevissime considerazioni che [...]

[...] decisione. noi domandiamo la priorità per la legge di riforma dei patti agrari , non solo perché essa è per sua natura una delle leggi di interesse generale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si interroga la storia degli ultimi quarant' anni , assai fertile in esperienze di codesta natura. all' incertezza del Parlamento hanno [...]

[...] risposta che debbo al senatore Zoli e all' onorevole Fanfani sulla natura e le caratteristiche del partito socialista italiano. il senatore Zoli è ancora [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualificato da chi per propri calcoli gli si avvicina; resta qualificato soltanto dalla natura del dovere che compie e dalla intenzione e dalla generosità con [...]