Risultati della ricerca


4 discorsi per lui per un totale di 15 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in lui l' assenza di principi; e certo l' onorevole De Gasperi ha una visione generale della vita e della politica che impernia ormai soltanto su dei [...]

[...] il ministro Scelba e i servizi da lui dipendenti giudichino dell' attività di una organizzazione comunista o no, per quello che è, e non partendo dal [...]

[...] Consiglio è un tipico clericale del patto atlantico , e lo è più di lui il nuovo sottosegretario agli Esteri, uno di quei giovani d' Azione Cattolica che [...]

[...] Marshall ha manifestato il suo allarme dichiarando essere per lui « inconcepibile e molto triste il modo con cui il popolo americano ha reagito ad una [...]

[...] specialisti sono concordi nel considerare non soltanto sbagliata, ma pericolosa, anche per lui vale il dubbio se meglio non avrebbe provveduto al suo [...]

[...] interpellato. quello che dirò a lui vale non solo per i suoi compagni, ma anche per le sinistre della Democrazia Cristiana ; soprattutto per quei vasti ceti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il quale ha tentato anche lui di spiegarsi le varie tendenze della Democrazia Cristiana e ha citato qualche fatto la cui interpretazione non posso [...]

[...] che si è presa l' onorevole Donati di ritenere che queste sono rappresentate da lui o dalle sinistre. ad ogni modo, quali sono le cifre di questi [...]

[...] colleghi del contributo sostanziale portato alla risoluzione di questo problema. all' onorevole Guggenberg vorrei dire che lui ed i suoi colleghi hanno perso [...]

[...] andiamo a finire con tali interpretazioni. ora mi rivolgo all' onorevole Almirante e, rispondendo a lui, credo che risponderò anche all' onorevole [...]

[...] ' onorevole Roberti. sostengono che la monarchia sabauda ha tradito la nazione e gli alleati, per poter difendere Mussolini e tutti coloro che con lui [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigilia del fascismo. ed abbiamo dovuto subire entrambi una lunga esperienza: lui in Italia, io altrove! parlo con senso di responsabilità perché sento [...]

[...] altri; si può invece toccare il povero, si può toccare il lavoratore, perché questi ha un salario che deve consumare: che lo consumi lui in un modo o [...]

[...] perché debba permanere ancora oggi. vi è un irrigidimento in lui che non si capisce. non è ammissibile, infatti, che egli si sia allontanato dalla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliorare — dice lui — la « funzionalità » del ministero. « funzionalità » è però una brutta parola, è una cattiva traduzione dal tedesco: diremo [...]