Risultati della ricerca


3 discorsi per Il Giorno per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specula sopra di essa e se ne compiace? il giorno in cui tra le grandi potenze si giungesse a un accordo di distensione della situazione internazionale e [...]

[...] ' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma il giorno in cui questa ammissione verrà sollevata come motivo di lotta tra gli uni e gli altri, è chiaro che [...]

[...] non ci sarà nulla da fare. il giorno che si introduce tra i paesi che hanno diritto di essere ammessi tra le Nazioni Unite una discriminazione, e voi [...]

[...] Stato. il giorno che lo statuto venne calpestato, distrutto, da quel momento le basi dello Stato monarchico effettivamente non esistettero più. si apri [...]

[...] era aperto il giorno che era stato violato il patto che stava alla base dello Stato monarchico italiano. orbene, su che cosa è fondato l' ordine [...]

[...] . queste sono le cose di cui deve discutere il Parlamento e non della soppressione del diritto di sciopero. il giorno in cui chiedete al Parlamento di [...]

[...] politico e morale che ci impegna tutti, sta alla base del nostro regime, e trova la sua forma giuridica concreta nella Costituzione repubblicana. il [...]

[...] giorno che questo patto venga violato, viene minata e distrutta la base di tutto il nostro regime, condannato a essere travolto in quello stesso baratro [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la socialdemocrazia fa quello di Franco. ed è inutile che il giorno dopo, in nome di Trieste e degli interessi italiani nell' Adriatico, voi prendiate [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coscienza per lottare. il giorno in cui ci fosse una minaccia di carattere totalitario di sinistra, se le forze democratiche non sentono che con la loro lotta [...]