Risultati della ricerca


4 discorsi per francia per un totale di 9 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peso sociale di determinati movimenti e partiti non si valuta soltanto, secondo le risultanze aritmetiche delle elezioni. come nella Francia del 700 il [...]

[...] Pietro . i giornali recano oggi la notizia delle dimissioni in Francia del generale Billotte il quale ha inteso protestare contro la sproporzione tra [...]

[...] il rischio che la Francia assume e l' insufficienza degli aiuti militari che riceve e contro l' ipotesi, formulata a cuor leggero dagli Stati maggiori [...]

[...] di Washington, della Francia invasa e dell' America che dopo tre, cinque anni verrebbe a liberarla. nessuno dei nostri generali fiata, come se dal [...]

[...] Crispi, per dimostrare come i fasci siciliani fossero agli ordini della Francia e della Russia allora zarista fino alla recente invenzione delle troike [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gabinetto per quanto riguarda le nostre alleanze e la integrazione della economia italiana in quella Europa, dalla unione doganale con la Francia alla [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato? fate il conto. oppure un' altra soluzione: quella che è stata escogitata in Francia. ma quelle sono alchimie che noi non abbiamo mai capito [...]

[...] Francia, nel momento in cui le persecuzioni erano più tremende contro gli ebrei, ho letto queste parole altissime del pontefice su un giornale: « noi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , l' opinione pubblica straniera, che si occupava e si preoccupava della situazione italiana, in Francia, per esempio, tra nostri amici che collaborano [...]