Risultati della ricerca


4 discorsi per forma per un totale di 0 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione del comunismo e che la democrazia politica non è che la forma specifica di dittatura della classe borghese. questa è la loro impostazione che [...]

[...] provata dall' atteggiamento assunto dalla classe borghese. se fosse esatto che la democrazia politica i: una forma specifica della dittatura della [...]

[...] la più alta forma di emancipazione umana; l' abbiamo imparato fin da ragazzi leggendo i testi dei nostri maestri, ma sappiamo che la democrazia [...]

[...] forma più alta di libertà umana solo se non rinnegherà quei valori che bisogna invece portare alle estreme conseguenze. la logica della libertà è [...]

[...] uomo del nostro settore, l' onorevole Belloni, in cui questa forma di letteratura decadente è portata alle sue estreme conseguenze. v' era una [...]

[...] democrazia politica non è l' ultima forma di emancipazione della classe operaia ? purtroppo, vediamo che questa formula di unanimità nazionale, che i comunisti [...]

[...] della rivoluzione francese, in cui vi è anche la negazione della persona umana, vi è la negazione di tutto quello che forma la sostanza del pensiero [...]

[...] reale, e si è enucleata attraverso un atto concreto che è un programma. c' è stato infatti un programma, e si è articolata su questa base una forma nuova [...]

[...] nella forma elementare in cui avvengono, rappresentano un passo innanzi delle grandi masse lavoratrici e costituiscono, secondo me, un contributo alla [...]

[...] ' anarchia. qui c' è una maggioranza democratica. se questo Parlamento non fosse l' espressione di una forma democratica, avreste ragione voi. se [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattative su un programma di lavoro. lessi (forse era la prima volta: non ricordo sia avvenuto in questa forma così precisa con altri partiti, in [...]

[...] Repubblica fosse in pericolo, voi socialisti la difendereste. ma siete ciechi? vi dico che la Repubblica, e più che la forma, l' essenza della democrazia [...]

[...] servirsi di una forma diversa di lotta, di impostazione di lavoro in applicazione delle leggi calpestate dagli agrari, mediante l' avvio di squadre [...]

[...] avviene in Inghilterra e in altri paesi. le parole dell' onorevole Togliatti suonano, indirettamente, elogio all' autarchia, a quella forma di [...]

[...] vieta una forma di « cartellizzazione » , e ritengo che, come all' OECE, come a Strasburgo, si possa assicurare che ogni mezzo sarà studiato in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione. circa la XII disposizione transitoria della Costituzione, che proibisce la riorganizzazione in qualsiasi forma del disciolto partito fascista , sta [...]

[...] , al nostro spirito nazionale e al libero sforzo verso la giustizia sociale la forma organizzativa e istituzionale più consona ed adeguata. il Parlamento [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi non si risolvono, essi si ripresentano in forma drammatica e tragica e nessuno può farcene colpa. forse nel prossimo avvenire sentiremo parlare un [...]