Risultati della ricerca


5 discorsi per pari per un totale di 6 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicana. in pari tempo, venivano presentate alcune proposte di modificazione al regolamento, le quali limitavano i termini di parola fissati dal [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello di prezzi dell' 8 per cento inferiore a quello dell' autunno 1947. la produzione agricola nel 1948 è stata pari all' 86, e fino all' 87 per cento di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai privati, non si terrà conto, nell' applicazione del limite di una superficie pari a quella dei terreni che saranno venduti ai contadini o a loro [...]

[...] , presumibilmente entro ottobre, all' approvazione dei rispettivi parlamenti. in pari tempo il Governo continuerà a contribuire in maniera efficiente agli studi e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nella storia il sublime e il mediocre vanno di pari passo; sennonché il sublime resta e il mediocre svanisce. voi non avete il diritto di giudicare la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linea contraria alle rivendicazioni che voi stessi siete costretti ad affermare, perché sono condivise da una gran parte del popolo italiano . in pari [...]