Risultati della ricerca


4 discorsi per destino per un totale di 6 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha subito un insuccesso, io ne segua il destino. scandaloso sarebbe il contrario; scandaloso sarebbe che di un insuccesso della classe operaia un [...]

[...] momentaneamente arrestato. lo riprenderemo e non mancheremo al destino che hanno segnato alla democrazia italiana i morti dell' antifascismo e i morti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destino siamo su queste linee. in verità, onorevoli colleghi , ciò è oggi meno vero che nel 1500, quando cominciarono le nostre sciagure, allorché [...]

[...] non sono le leggi in sé che fanno il destino dei popoli, che non è il meccanismo delle leggi a produrre i grandi avvenimenti, ma lo spirito stesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattato di pace ; partecipare, sì, a tutte le intese; partecipare, sì, a tutte le unioni, ma sul piede di parità. altrimenti, se il nostro destino deve [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese al destino del quale assistevamo con ansia e trepidazione. Togliatti dice: non siete riusciti ad eliminare il partito comunista . e chi avrebbe [...]