Risultati della ricerca


3 discorsi per fondamentale per un totale di 9 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione politica italiana si regge ancora su di un impegno fondamentale e continuo della Democrazia Cristiana , l' impegno di libertà, di giustizia, di [...]

[...] sicurezza e di pace, rimasto inalterato, nel suo significato fondamentale, nella difficile e tormentata esperienza di questi anni; si regge ancora una [...]

[...] abbiamo espresso a Napoli nel modo più netto l' esigenza di un coordinamento che assicuri il rendimento di questo servizio, fondamentale per la vita [...]

[...] immissione nella vita sociale e politica è una fondamentale esigenza ed un impegno permanente, per quanto da essa dipende, della Democrazia Cristiana [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ora, la richiesta di applicazione coerente e completa della Costituzione, è sempre stata, dal 1947 ad oggi, la nostra rivendicazione fondamentale. d [...]

[...] tutta la situazione. da tale orientamento fondamentale noi deriviamo la nostra posizione nei confronti di questo Governo. questo Governo si presenta in [...]

[...] ? questo è il motivo fondamentale, in sostanza, che deve spingerci alla ricerca di nuove elaborazioni e di nuove posizioni politiche, le quali guidino [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiori critiche e perplessità e, a mio avviso, è il problema fondamentale perché l' importanza del programma è indiscutibile, ma il programma può essere [...]

[...] naturali degli uomini e in primo luogo del diritto alla libertà. il Governo avrà quindi sempre presente questa esigenza fondamentale di tutela e di sviluppo [...]