Risultati della ricerca


8 discorsi per enti per un totale di 13 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli insegnanti? ne avete nozione in concreto? sapete quanti servizi salteranno dal prossimo gennaio per il drammatico taglio che avete imposto agli enti [...]

[...] gli enti locali consentendo loro di avere un po' di cantieri e di lavoro e di reggere i servizi fondamentali? ci dite di non venire a parlare dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diminuito gli stanziamenti per la sanità e per gli enti locali ; hanno diminuito la cassa integrazione guadagni e i contributi ai disoccupati; hanno [...]

[...] istituzionali di sviluppo con le regioni e con gli altri enti interessati per definire responsabilità, tempi e modalità di attuazione. intendiamo anche [...]

[...] apportare un' incisiva modifica al patto di stabilità interno, così da introdurre meccanismi premiali e meccanismi punitivi rispettivamente per gli enti [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
1713 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dico perché è un pasticcio. primo: l' anno scorso , avete fatto un taglio micidiale agli enti locali , che non sono in condizione di garantire i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aprile del 2009 e con i decreti attuativi si sta rivoluzionando il sistema dei trasferimenti e delle risorse pubbliche tra lo Stato e gli enti locali [...]

[...] loro amministrati di come spendono i soldi delle imposte. gli enti locali godranno dunque di una maggiore autonomia fiscale. la cedolare secca sugli [...]

[...] nuovo patto nazionale. la realizzazione del nuovo assetto avverrà attraverso la valorizzazione di tutte le autonomie ordinarie, degli enti locali e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizioni e delle proposte del Governo. su tutta l' attività di Governo poi esiste un terreno naturale di esperienza comune che è quello degli enti locali e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede una grande trasformazione mentale degli enti locali , dei comuni e delle province, degli amministratori che si gestiscono le loro rendite di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferimenti agli enti locali ; questa è la situazione, e manca il futuro, caro presidente, nel suo intervento. sì, questo è il programma di un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione di essere di società ed enti dello Stato, chiedendo la stessa riflessione in ciascuna dimensione regionale, con lo scopo di procedere a [...]