Risultati della ricerca


5 discorsi per realizzare per un totale di 18 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito ma al Governo, di tutte le correnti della Democrazia Cristiana per realizzare uno spirito unitario. in questa posizione non abbiamo trovato nulla [...]

[...] realizzare alcuni obiettivi di avanzamento della democrazia. si può fallire o meno in questo obiettivo, in questa aspirazione, ma evidentemente la [...]

[...] attraverso la verifica si pensava, di realizzare. noi avevamo un' idea ben precisa sulla verifica. ci siamo trovati di fronte ad un problema più grave [...]

[...] che credono all' autonomia: ché non si può realizzare gli istituti autonomistici se non attraverso una rimeditazione profonda del problema dello Stato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , la funzione, che la Costituzione gli affida, di stabilire l' armonia e di realizzare un' azione di governo coerente ed unitaria. perché [...]

[...] interesse generale. nel realizzare ciò non incorreremo in tentazione di centralizzazione, desidero darne assicurazione all' onorevole Togni, ma [...]

[...] autorizzato la Cassa a realizzare il completamento di opere che, già previste nel piano precedente, non erano state realizzate per la nota deficienza [...]

[...] qualificazione della democrazia, che vogliamo realizzare come propria di una coalizione come questa, ci lascia, onorevole Malagodi, in un ambito [...]

[...] ambiziosa per partiti popolari mossi dalla volontà di realizzare un profondo rinnovamento in ogni campo ed una più larga ed incisiva presenza delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rese evidente un malessere nella maggioranza e fece apparire opportuna l' apertura di una vera crisi, per realizzare con l' intervento del Capo dello [...]

[...] manifestare il valore che in comune i partiti attribuiscono alla coalizione e alla politica che la caratterizza e che essa è chiamata a realizzare. questo si è [...]

[...] trovato di fronte ad univoche indicazioni della maggioranza parlamentare circa la formula politica da adottare ed il programma da realizzare. ha [...]

[...] acquistano, in questo momento, le discussioni dirette a realizzare un accordo sulla non proliferazione nucleare, l' estensione del trattato di Mosca anche [...]

[...] nel rispetto dei trattati al fine di realizzare l' integrazione economica quale premessa dell' unità politica dell' Europa. tale azione si svolgerà in [...]

[...] quinquennale, risultando questo dall' insieme dei provvedimenti legislativi che tendono a realizzare in una visione unitaria ed organica, secondo le [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della via da seguire e delle condizioni da realizzare per risolvere il grave problema che turba più gravemente che qualsiasi altro la vita del nostro [...]

[...] istruzioni di attenersi ai seguenti criteri: 1) si è supposto che non si debba avere difficoltà a realizzare le misure proposte dalla Commissione dei [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una volta realizzare, non risponde alle esigenze che pure l' avevano sollecitato. in sintesi, la lotta politica abbandona le posizioni ideologiche [...]