Risultati della ricerca


3 discorsi per riconoscimento per un totale di 5 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di saldarla sulla base di una politica che ponga l' accento essenzialmente sul riconoscimento dei diritti e delle aspirazioni dei lavoratori, quando [...]

[...] liberali, il riconoscimento che una politica di sviluppo economico non accompagnata da una politica dell' energia non è valida, l' affermazione che una [...]

[...] , contadini e tecnici attendono lavoro e non si acquieteranno finché non l' abbiano ottenuto, gli statali reclamano il riconoscimento di diritti troppo a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' economia italiana : ottennero il riconoscimento della libertà sindacale e del diritto di sciopero, la nazionalizzazione delle ferrovie, il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Baudelaire, nella diminuzione delle tracce del peccato originale ; e sta — come diceva, in modo meno teologico, Carlo Marx nel riconoscimento che il vero [...]