Risultati della ricerca


8 discorsi per uso per un totale di 10 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , così da non esporre a rischio la vita degli ostaggi. il ricorso all' uso della forza sarebbe stato considerato solo in caso di fallimento o [...]

[...] personalità più importanti tra i talebani, ritenuto responsabile di numerose esecuzioni e capace di un uso spregiudicato dei mezzi di informazione. il 7 [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' esterno dello stadio. al fine di riportare l' ordine, le forze di polizia hanno attuato interventi di alleggerimento, ricorrendo anche all' uso [...]

[...] di alcuni lacrimogeni per disperdere i facinorosi che facevano uso di spranghe di ferro e di bastoni continuando nel contempo a lanciare bulloni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente una scelta del governo italiano quella di affidare in via principale a Gino Strada per i suoi contatti diretti — uso le parole di D'Alema — il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressa in modo ripetuto, la volontà di operare perché cessi il conflitto e perché — uso le sue parole — si arresti la spirale di violenza e di [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di provvedere all' uso della fermezza nei confronti della violenza. è una responsabilità di tutti noi, che quella che porto io non elimina, togliere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguire una politica dirigista, finalizzata all' uso dell' apparato pubblico inteso quale strumento alternativo e distorsivo del mercato, che si stanno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perduto. una politica che limiti il ricorso a energie altamente inquinanti esige però nel breve e nel medio termine di poter far uso di fonti più pulite [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , inesorabilmente. io non uso a cuor leggero la parola declino. ma neppure posso ignorare che negli ultimi anni tutti gli indicatori sono peggiorati, a cominciare [...]