Risultati della ricerca


4 discorsi per per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico adeguato a neutralizzarli, il che non è un fatto politico soltanto quale è il fatto della mobilitazione delle masse, ma involge in quella che io [...]

[...] programmazione che non comprenda in una politica dei redditi , avrò avuto torto marcio e potrò essere crocifisso. ma se ella diventasse [...]

[...] dalle sue stesse impostazioni. non si può prendere la parte della programmazione, per quel che riguarda gli altri, respingendola per , perché [...]

[...] dicerie sul colpo di stato , sulla necessità di ricorrere a governi di emergenza. sappiamo tuttavia che, anche se non si tratta, prese in , di cose [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portava in , costituzionalmente, l' obbligo delle dimissioni. non si può, quindi, fare a meno di pensare che il voto e probabilmente il problema stesso [...]

[...] , bloccando in pari tempo la dinamica delle retribuzioni cioè ogni tentativo delle classi lavoratrici di respingere da con le loro lotte questo peso [...]

[...] le dure conseguenze di questa politica. non sono i lavoratori, non è il ceto medio produttivo che deve pagare per superare difficoltà e squilibri [...]

[...] questo momento ha sentito attorno a adesioni di massa, simpatia popolare e contatti nuovi con cittadini che ancora non ci conoscono oppure hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sistema dottrinario, forse la sua posizione sarebbe oggi meno criticabile e meno condannabile, perché ella avrebbe assunto su di anche tutti i [...]

[...] può ella, onorevole Moro, che è uomo di dottrina e di pensiero, affermare e ritenere che il partito socialista arricchisca di l' area della [...]

[...] democrazia? arricchisce di , attraverso alcuni suoi uomini, l' area del Governo, l' area del potere; ma la democrazia, onorevole presidente del Consiglio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significato positivo del Governo di centrosinistra come formula politica, di per di grandissima importanza, e come programma di azione. ecco perché [...]