Risultati della ricerca


3 discorsi per estera per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debolezza, di ondeggiamento, di contradizione della politica estera del Governo nella stessa questione di Suez. un altro elemento, a giudizio nostro [...]

[...] , fa difetto nella politica estera italiana, e, cioè, una chiara nozione dei limiti politici e dei limiti geografici del patto atlantico . il Parlamento [...]

[...] il nostro concorso se vorrà essere un contributo alla distensione e alla pace. ben poco di positivo pare a noi che vi sia, nella politica estera del [...]

[...] dissenso di fondo con la politica generale ed estera del presente ministero. in questo, onorevoli colleghi , è il senso dell' impegno nostro: creare una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] adesso citare per ragioni diverse da quelle trattate poco fa) ha parlato di politica estera , e credo di sapere perché egli lo abbia fatto in un [...]

[...] dibattito di questo genere, in cui l' argomento della politica estera non dovrebbe entrare. egli lo ha fatto, credo, per le medesime ragioni per le quali [...]

[...] il presidente del Consiglio , nella sua replica al Senato, ha parlato di politica estera su richiesta — credo di essere bene informato; almeno così i [...]

[...] posizione di politica estera , se il Governo riafferma la sua fedeltà all' Alleanza Atlantica , noi possiamo stare tranquilli, perché sarà chiaro di [...]

[...] politica estera . signori del Governo, a nostro avviso fu errore grave dell' onorevole De Gasperi l' impostare la battaglia anticomunista quasi [...]

[...] esclusivamente sul tema della politica estera . ma l' errore era almeno in quegli anni giustificato dal fatto che effettivamente la politica estera costituiva [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sappiamo non poter essere quella che noi auspichiamo nei confronti dei comunisti e nei confronti nostri, e una politica estera che parte da una [...]

[...] situazione internazionale è migliorata e non impedisce, oggi, che si possa divergere sui mezzi e gli strumenti della nostra politica estera senza che ci [...]