Risultati della ricerca


3 discorsi per de per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] programmatiche da parte nostra sono state formulate alla Camera dall' onorevole De Marsanich ; che le impostazioni più propriamente e documentalmente [...]

[...] ' allarmismo è venuto dai banchi del centro; non ho letto discorso più allarmistico di quello pronunciato in Senato dal senatore Carlo De Luca in sede [...]

[...] di dichiarazione di voto , a nome del gruppo democratico cristiano . se il senatore De Luca avesse parlato nel corso della discussione generale , si [...]

[...] nostre; comunque desidero leggervi alcuni passi del resoconto sommario del Senato: « De Luca Carlo. premette che il gruppo democratico cristiano gli ha [...]

[...] del senatore De Luca : « in primo luogo, esiste un disavanzo divenuto ormai cronico che, per di più, come tutti i mali cronici, tende ad aggravarsi [...]

[...] dichiarazione. a nessuno è proibito, nemmeno nel nostro partito, fare dichiarazioni a titolo personale. il senatore De Luca ha fatto le sue, il senatore Marina [...]

[...] chiaramente quali erano gli interessi della nazione. Tangorra è stato al Tesoro fino al dicembre 1922, il liberale De Capitani fu all' Agricoltura in tutto [...]

[...] . ebbene, la smettano. di agitarsi nei loro convegni, attraverso i discorsi del dottor De Micheli : partecipino alle elezioni. sono 100.000: avranno 2, 3 [...]

[...] sempre più pregiudicando nel vostro stesso seno. credo che la dichiarazione al Senato del senatore De Luca , che in questo momento possiamo [...]

[...] politica estera . signori del Governo, a nostro avviso fu errore grave dell' onorevole De Gasperi l' impostare la battaglia anticomunista quasi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha votata l' adesione italiana al patto atlantico , sulla base delle dichiarazioni dell' onorevole Sforza e dell' onorevole De Gasperi , che [...]

[...] prospettato fuori dei superati schemi dell' atlantismo e de blocchi militari, postula una funzione autonoma dell' Europa, alla quale noi non negheremo certo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole De Gasperi che l' alleanza della Democrazia Cristiana coi partiti minori di democrazia laica potesse costituire la base materialmente [...]

[...] esperienza ministeriale dell' onorevole Scelba, nella quale il quadripartito ha rinunciato a valersi dei motivi di copertura ideali, che De Gasperi ravvisava [...]

[...] causa , ma in generale sulla riforma fondiaria . il compagno onorevole De Martino ha drasticamente indicato cosa significhi per il Mezzogiorno la mancata [...]