Risultati della ricerca


3 discorsi per minimo comune denominatore per un totale di 5 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due schieramenti in cui esiste un minimo comune denominatore dato dall' interesse nazionale , dalla possibilità di condividere un bagaglio comune di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comune denominatore . certo, ci siamo gravemente divisi sul problema delle alleanze; ci eravamo divisi, ci siamo divisi e forse su questo ci divideremo [...]

[...] la questione con ripicche e gelosie, perché credo che in fondo, se si è stati fratelli, ci sia un legame, ci siano valori comuni, ci sia un minimo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stalinismo, di De Gasperi e di Togliatti, gli anni di Peppone e don Camillo come ama ricordare Veltroni. oggi la democrazia è il minimo comune [...]

[...] denominatore dell' Italia bipolare; non corriamo alcun rischio se non quello, presidente Prodi — il che non è poco — di una democrazia inefficiente [...]