Risultati della ricerca


3 discorsi per termine per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un tavolo i leaders della maggioranza. quando la dissociazione — e il termine dissociazione » lo ha usato anche ella, dopo che l' aveva usato [...]

[...] interessi. questo è poi il chiarimento di fondo della situazione. chiarimento. questo termine è stato pronunciato dall' onorevole Rumor nell' atto in cui dava [...]

[...] le dimissioni; questo termine è stato pronunciato dalle direzioni dei quattro partiti della maggioranza; questo termine è stato pronunciato da lei [...]

[...] , né poteva fare diversamente, signor presidente del Consiglio . stamane abbiamo sentito ripronunziare questo termine dall' onorevole Ferri a nome della [...]

[...] socialdemocrazia e penso che con certezza questo termine sarà ripronunciato dai rappresentanti degli altri tre partiti di Governo nel corso dell [...]

[...] regolamento o delle leggine — e in fin dei conti , il meno democratico, dando al termine democrazia un valore sostanziale, non le può sfuggire che noi [...]

[...] sfilacciamento (termine usato dall' ex presidente del Consiglio Rumor) che dal 1968 in qua si è prodotto all' interno dei partiti del centrosinistra, di [...]

[...] , tra i partiti politici nazionalmente organizzati, a non avere posto la firma, al termine dell' attività della Costituente, sotto quell [...]

[...] del Consiglio . manca l' accordo, perché? perché manca l' accordo per il breve e per il lungo termine. ella arriva a definire il centrosinistra che [...]

[...] tutti noi, a tutti gli italiani), che il suo Governo sia stabile nel senso migliore del termine, cioè non statico; ma nel momento stesso in cui ella [...]

[...] vero che quando nel 1964 ebbe inizio qui (non fu portato a termine) l' esame della legge di modifica, proposta dal Governo di allora e sostenuta dalla [...]

[...] ovviamente dovuto dar luogo, e avrebbero dato luogo, a normali procedimenti giudiziari, al termine dei quali si sarebbe saputo se gli incriminati [...]

[...] e del lavoro in termini corporativi (e mi duole che anche ella, persona di cultura, abbia usato il termine corporativo in senso settoriale, quando [...]

[...] , trattandosi di un tipico istituto corporativo, nel senso nostro del termine. non possiamo che esserne lieti, e daremo la massima collaborazione perché [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che io credo sia tuttora il migliore, quello del Rigutini... citiamo per brevità. dovendosi esemplificare figurativamente l' uso del termine [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classi lavoratrici nel nostro paese e su scala europea. muoviamo pure dal significato che viene oggi attribuito a questo termine, e cioè quello di una [...]