Risultati della ricerca


11 discorsi per limiti per un totale di 29 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tenendo presenti i limiti alla espansione del credito globale interno che abbiamo concordato con le competenti autorità internazionali. una politica [...]

[...] entro limiti rigorosi il ricorso alla Banca Centrale ; la dinamica dei costi del lavoro. in relazione alla prima condizione il ministero del Bilancio ha [...]

[...] dei contratti di talune grandi categorie sia avvenuta sostanzialmente nel rispetto di quei limiti di compatibilità che la svalutazione della lira ha [...]

[...] ' economia. ma esso è consapevole dei limiti temporali in cui si iscrive la sua azione e, più in generale, di quelli strutturali che, in ogni società [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsionale e programmatica , il Governo curerà di stabilire gli equilibri occorrenti. si tratta, infatti, di problemi di limiti e di equilibrio all [...]

[...] finanziamento agricolo; mentre — nel contempo — stiamo insistendo affinché sia assicurata un' adeguata regolamentazione comunitaria — che non si limiti [...]

[...] in tal senso ci adopereremo nei limiti delle nostre possibilità. esprimiamo il voto che essa, nella consapevolezza di comuni interessi ed ideali [...]

[...] infermieri. la posizione italiana in argomento è stata, invece, più volte precisata in Parlamento, rilevando i limiti specifici e l' area geografica entro la [...]

[...] della tecnica, del modo di vita, della organizzazione sociale. tutto ciò, nei limiti in cui può essere fatto proprio, con coraggiosa iniziativa, da [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ispirazione laica. ma nessuno potrebbe contare su una nostra prudenza veramente paralizzante, su di una discrezione senza limiti. come fummo in passato, così [...]

[...] , come non poteva non trovare, limiti obiettivi insuperabili per ogni rinnovamento democratico dell' esperienza comunista nelle ferree ragioni del sistema [...]

[...] per indicare gli obiettivi politici che perseguiamo, i limiti della nostra azione, la continuità della posizione di fondo della Democrazia Cristiana [...]

[...] entro limiti notevoli, oltre che dal senso di prudenza e di responsabilità e dalla volontà di mantenere il contatto con il mondo dei paesi comunisti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettivo di contenere nel 1975 l' indebitamento estero nei limiti del maggior esborso dovuto ai più alti prezzi petroliferi appare relativamente [...]

[...] interventi. dobbiamo da un lato vigilare che taluni limiti di guardia siano rigorosamente rispettati nella dinamica dell' offerta di moneta, nell [...]

[...] richiamo dei dirigenti dei molti istituti di credito appartenenti al settore pubblico al loro ruolo e ai limiti che da esso derivano allo spregiudicato [...]

[...] esperienze acquisite nel periodo di applicazione finora trascorso. eventuali esigenze di rettifiche o modificazioni che superino i limiti consentiti [...]

[...] dei limiti di velocità a suo tempo introdotti. lo sforzo dei nostri esportatori, che deve essere inteso a recuperare la quota del mercato mondiale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiari limiti e necessità di intervenire nel breve e nel lungo periodo, come ha ben chiaro l' impegno di agire, non in modo episodico, frammentario e [...]

[...] consapevole che le emissioni devono essere rigorosamente contenute nei limiti entro i quali possa esserne effettuato il collocamento presso il pubblico senza [...]

[...] contenuti nei limiti del risparmio disposto a rivolgersi a questa categoria di titoli, saranno esaminati provvedimenti opportuni con i quali riattivare il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miei limiti, ma anche con ferma volontà e senso di responsabilità . questo duplice riferimento può essere variamente giudicato e suscitare diverse [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guida. tra i limiti che esso incontra il Governo deve poi ricordare la difficile congiuntura economica nella quale si trova ad operare e nella quale ha [...]

[...] limiti; 3) la politica di contenimento dei consumi non essenziali, in particolare di quelli di lusso; 4) le misure immediate per la maggiore [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nuovo Governo si presenta al Parlamento ed al paese, senza alcuna presunzione, con la conoscenza di tutti i limiti che sono in esso e nelle cose [...]

[...] ) contenere la spesa il più possibile entro i limiti raggiunti nell' anno 1963; b) ridurre il deficit: destinando a tal fine le eventuali maggiori entrate [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a fondo, e ci troverete consenzienti nei limiti di quelle possibilità obiettive alle quali pure si deve guardare, perché è evidente. onorevole Nenni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata quella di evitare che il profilo internazionale della questione — superasse i limiti rappresentati esclusivamente dagli impegni derivanti all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vive una democrazia, ma le sospingerà all' unità nell' ordine, nella solidarietà e nella giustizia; si fermerà, consapevole dei limiti propri del [...]