Risultati della ricerca


4 discorsi per mercato finanziario per un totale di 17 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogna dimenticare con quale eccezionale rapidità il mercato finanziario si è adeguato alla nuova struttura economica del nostro paese. basti pensare, a [...]

[...] della vita ; il terzo dalle previsioni che gli operatori economici fanno circa il prossimo futuro. il mercato finanziario , pur avendo avuto nei decorsi [...]

[...] inciso o potrebbero incidere sul mercato finanziario , pur essendo assai complessi e dovendo richiamare per lungo tempo la vigilanza e l' attenzione del [...]

[...] monetaria, e non sono nemmeno tali da arrestare la tendenza del mercato finanziario alla espansione, quale si è registrata negli ultimi tempi, in [...]

[...] lungo periodo, mediamente per il prossimo trentennio. la quota di spesa statale da coprire sul mercato finanziario è stata finora relativamente modesta [...]

[...] , che in tre settori esistono problemi che hanno richiesto e richiedono la particolare attenzione del Governo. uno di questi è rappresentato dal mercato [...]

[...] finanziario , quale si esprime soprattutto, ma non soltanto, attraverso la Borsa; l' altro è rappresentato dall' andamento dei prezzi e del costo [...]

[...] con un altro non determina questi effetti, anche se pone delicati problemi di equilibrio fra l' ammontare dei vari titoli di cui il mercato [...]

[...] finanziario si alimenta, secondo le propensioni dei risparmiatori. comunque, come l' imposta cedolare di acconto ha rappresentato, per i possessori di titoli [...]

[...] piani, all' incirca per il 50 per cento ; per poco più di un altro 25 per cento è previsto per l' approvvigionamento dei fondi il ricorso al mercato [...]

[...] finanziario , con carico al bilancio dello Stato dei piani di ammortamento da 20 a 35 anni, secondo i programmi. per il residuo 25 per cento la spesa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valutazione delle dimensioni che avrebbe assunto il ricorso di tutto il settore pubblico al mercato finanziario . alcuni esperti della programmazione, che [...]

[...] sosteniamo a maggior ragione adesso. il ricorso al mercato finanziario e monetario del settore pubblico ha superato certamente di già la cifra di 4.000 [...]

[...] costretto a ricorrere al mercato finanziario e al mercato monetario — quel che è più grave per far fronte anche alle sue spese correnti , ciò che indica una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziario dalla nazionalizzazione dell' energia elettrica . questo provvedimento in effetti ha aggravato le condizioni del mercato finanziario , ma [...]

[...] centrosinistra e non dalla reale situazione del nostro paese. ora evidente che prendiamo in eredità questa situazione con l' aggravamento prodotto sul mercato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato finanziario manifestatasi attraverso il comportamento degli operatori economici. ma quale Governo può sperare di procedere ad una operazione [...]