Risultati della ricerca


4 discorsi per passo per un totale di 8 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferimento all' Albania. avvertiamo senso di responsabilità perché siamo ad un passo dall' Europa. con molta franchezza — e sono cose che ci siamo [...]

[...] congiuntura internazionale per il risultato francese oltreché inglese, siamo ad un passo dall' Europa. non saremo certo noi a dire che l' Europa non ci [...]

[...] questi convincimenti, vale a dire il fatto che la finanziaria ci deve portare in Europa, che l' Europa è a un passo, che le riforme non possono essere [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] teorica, ma di una modifica che provoca conseguenze sostanziali. è un vero e proprio cambio di passo nel processo di costruzione dell' Unione Europea [...]

[...] . rapidamente, invece, passo alle questioni ancora aperte, anche per auspicare che la Camera dei Deputati nel dibattito dia una indicazione al governo [...]

[...] soluzione che merita rispetto e consenso, proprio perché rappresenta comunque un salto in avanti e, a mio avviso, un passo positivo rispetto alla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' obiettività del comando cede il passo alla personalità dell' obbligazione politica e all' infeudamento del singolo all' uno o all' altro centro di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile la liberazione di altri ostaggi. di pari passo, ad ogni livello, è stata ricercata ed ottenuta una stretta e sempre reciproca collaborazione [...]