Risultati della ricerca


10 discorsi per segni per un totale di 33 occorrenze

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Segni; quindi voterà a favore della mozione presentata dall' onorevole Bucciarelli Ducci , dall' onorevole Simonini e dall' onorevole Malagodi. il [...]

[...] , oggi, è ad una tappa decisiva, ha trovato larga eco nel programma presentato ed enunciato dall' onorevole Segni. di ciò noi tutti ci compiacciamo, tanto [...]

[...] proposito il nostro giudizio, che sui propositi, espressi sinteticamente ma non meno chiaramente dall' onorevole Segni, non può non essere positivo [...]

[...] Segni, che per alcuni settori ha già ben determinati concreti propositi: riordinamento dell' Iri, costituzione di un apposito ministero per le [...]

[...] progressi da compiere, votando a favore del Governo Segni consentiamo la attuazione di ciò che esso lodevolmente si è proposto di fare e, nel contempo [...]

[...] necessità del momento. questo è anche un augurio cordiale di prospera vita al Governo dell' onorevole Segni. lo esprimiamo sinceramente nel momento in cui [...]

[...] Governo dell' onorevole Segni. il terzo motivo del nostro voto favorevole è nella formula adottata che garantisce la stabilità e quindi la continuità [...]

[...] formula diversa da quella adottata dall' onorevole Segni capace di mettere insieme un programma accettato e sostenibile da una stabile maggioranza [...]

[...] largamente consolati dall' annuncio, che da più parti è venuto, di pendolari appoggi, per ora — onorevole Segni — soltanto promessi, al Governo da [...]

[...] lei presieduto. l' esperienza degli appoggi promessi, ad esempio, alle nostre leggi di riforma (a cominciare dalla sua, onorevole Segni) non lascia [...]

[...] Segni, come lei si propone, secondo giustizia e nell' interesse della nazione, conseguirà, oltre il voto della maggioranza necessario alla sua libertà [...]

[...] contribuire a costituire un Governo a maggioranza precostituita , presieduto dall' onorevole Segni. l' intento è stato duplice: essere certi dell' attuazione di [...]

[...] maggioranza precostituita . agisca, quindi, onorevole Segni, sulla via della giustizia, della pace, della libertà, del lavoro e del benessere e dia modo al [...]

[...] democraticità. onorevole Segni, votando la fiducia al suo Governo le offriamo la possibilità, insieme con gli altri gruppi della maggioranza, di ben [...]

[...] ' eco di parole eterne. il suo pensiero, onorevole Segni, le ricorda queste parole eterne; la sua volontà le attui. per questo le diamo il nostro voto [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberali — ha messo a repentaglio più volte la vita del pur benemerito e operoso Governo Segni. l' abilità e la pazienza di Antonio Segni e un poco [...]

[...] segni di lealtà che, certamente, chi li ha ricevuti ha apprezzato anche se fino all' ultimo ha sperato che fossero segni annunciatori di non seguite [...]

[...] 25 marzo segni una data nella storia del progresso morale, economico e civile e politico dell' Europa occorre che i trattati in quel giorno firmati a [...]

[...] , dopo quelli già fatti per merito della politica estera e del commercio estero dei governi Scelba e Segni, per consolidare e conquistare nuovi sbocchi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovere , e la migliore salvaguardia della propria dignità ed indipendenza. lo zelo del Parlamento e l' opera dei governi Segni e Tambroni hanno consentito [...]

[...] paesi del MEC, il Governo Segni ha presentato al Parlamento il cosiddetto « piano verde » per lo sviluppo dell' agricoltura. al suo esame — che [...]

[...] , confederazioni imprenditoriali e confederazioni dei lavoratori), chiesto dalla Cisl e accordato in linea di principio dal Governo Segni, sarà [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proficuo inserimento nella Comunità che abbiamo promosso, onorevole Segni, e che ci proponiamo di sviluppare. anche l' onorevole Gaetano Martino ha [...]

[...] dato il suo importante contributo. l' onorevole Segni era allora presidente del Consiglio dei ministri : per questo ho ricordato il suo nome. avrò modo [...]

[...] interpellato il ministro degli Affari esteri onorevole Segni e il ministro della Difesa onorevole Andreotti e sulla base delle loro risposte scritte [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti est ovest , il disarmo, la questione mediorientale, e la lotta sia al terrorismo sia alla droga. i segni evolutivi degli ultimi mesi nel [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul mercato comune e l' ENAL. e si dichiara pronto ad agire affinché i trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957 dal Governo Segni abbiano completa [...]

[...] ispirata allo schema Vanoni, svolta dai governi presieduti dagli onorevoli Scelba, Segni e Zoli. altri settori hanno finora beneficiato in misura [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gefter Wondrich , dire che non mancarono ad opera dei governi che ci hanno preceduto — Scelba, Segni, Zoli — concreti interessamenti. questi [...]

[...] provveduto alla applicazione integrale della legge di riforma dell' onorevole Segni. le cose che allora si sono fatte hanno servito, anche in virtù di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' incontro a tre richiesto dai sindacati per il programma di sviluppo, accordato in linea di principio dal presidente Segni e da me preannunciato, per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' onorevole Segni sottopose all' approvazione del Parlamento un disegno di legge nel quale si diceva, in una formula un po' contorta, che veniva [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del disegno di legge sui monopoli già presentato dal Governo Segni; provvederà a far meglio definire, ai fini della politica di incentivazione, le [...]