Risultati della ricerca


3 discorsi per reddito per un totale di 10 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è il campo in cui nei decenni successivi all' approvazione della Carta Costituzionale i mutamenti sono stati più profondi. la crescita del reddito [...]

[...] popolari, che non è possibile pensare ad una redistribuzione del reddito meno che equa. certo, vi può essere qualche equivoco e qualche divergenza [...]

[...] nella identificazione dei ceti più deboli e più meritevoli di protezione; ma deve essere chiaro che non si tratta di redistribuire il reddito accumulato [...]

[...] , bensì di ricomporre il meccanismo per creare reddito e ricchezza. ecco l' obiettivo della Democrazia Cristiana che ci siamo proposti nei mesi passati [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggettivi nella detrazione di spese di rappresentanza dal reddito delle società, secondo le previsioni della legge finanziaria . una manovra fiscale che [...]

[...] profilo del reddito prodotto, della produttività, degli investimento, sia sotto il profilo, meno quantificabile, ma non meno serio e grave, del degrado [...]

[...] dei redditi tesa a favorire la destinazione al risparmio, piuttosto che al consumo, degli incrementi di reddito nazionale e naturalmente presuppone [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sylos Labini ci ha ricordato che le spese rappresentano più di due volte il reddito prodotto, inoltre tendono ad aumentare, ed ha sostenuto [...]

[...] reddito reale, affidando a comuni e a regioni l' onere di far pagare tasse corrispondenti alle spese che decidono. non sono questi, riteniamo [...]

[...] del reddito prodotto, nonché di spengere gli effetti moltiplicatori dell' inflazione provocati da troppi rapidi scatti della scala mobile attraverso un [...]