Risultati della ricerca


4 discorsi per forma per un totale di 11 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo organizzata intorno alla forma di repubblica presidenziale , non definita. io non sono tra coloro che per il fatto che non sia definita ritengono [...]

[...] che non abbia significato. la categoria generale c' è; è una forma istituzionale efficace, che in alcune esperienze di paesi democratici ha svolto e [...]

[...] sulla possibilità dell' elezione. si discute tanto di sovranità popolare . quando si individua una forma della democrazia rappresentativa , attenti a [...]

[...] reinvestire la volontà popolare nella gestione di questo processo di adeguamento, mi chiedo perché, quando indichiamo una forma — che può anche essere [...]

[...] discutibile ma certamente forma è — si dica: no, questo non va. questa è la nostra proposta. la proposta elettorale è solo della Democrazia Cristiana [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercitassero una forma di limitazione della libertà degli associati e dei candidati, in maniera tale che noi potremmo uscire da queste difficoltà solo [...]

[...] che fosse cosa necessaria, infatti l' abbiamo scritto in rapporto alla decisione di elevare il numero dei magistrati, ad una nuova forma di selezione [...]

[...] dei magistrati, ipotizzando la transizione con una forma straordinaria di reclutamento. commetteremmo un grave errore se immaginassimo di dar vita ad [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema. non a caso oggi ogni forma politica è in difficoltà ed è in qualche modo sola, sola con se stessa . può trovare, sì, possibili punti di [...]

[...] teorizzare una democrazia diretta , quasi contrapposta e polemica verso la democrazia rappresentativa , fino a configurare una forma indefinita di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avviso, un termine di confronto, anche se in forma duramente polemica, nei fermenti che esistono all' interno del partito comunista . il partito [...]