Risultati della ricerca


4 discorsi per europea per un totale di 14 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collocazione dell' Italia è stata, è, e non può non essere che una collocazione europea ed atlantica. la presenza nella NATO resta il perno delle nostre [...]

[...] luogo all' Italia uno sforzo costante in seno alla Comunità Europea per le ragioni della pace in Medio Oriente . il problema palestinese non può [...]

[...] in sede comunitaria, esiste il problema dell' adeguamento della nostra amministrazione. il completamento della Comunità Europea richiederà anche di [...]

[...] europea ed anche di pari condizione tra lavoratori del settore pubblico e del settore privato il Governo vede la questione della regolamentazione dell [...]

[...] fase una evoluzione coerente con i livelli esistenti nei paesi economicamente più avanzati della Comunità Europea . questo impegno va portato avanti [...]

[...] , entro il 1992, alla fiscalità europea. e quindi necessario che il nostro ordinamento tributario riduca drasticamente, di pari passo, le aree di evasione [...]

[...] europea del 1992 costituisce urgenze che significano: un piano pluriennale della scuola collegato ad un insieme di riforme del nostro sistema [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea partono da una considerazione diversa. il processo di distensione che si è aperto e cresce nel mondo, e che ci auguriamo non si arresti, porrà all [...]

[...] urgenza, il processo di integrazione europea rischierebbe di fare dei passi indietro, anziché dei passi avanti. tutte le politiche conseguenti alla [...]

[...] suo più compiuto inserimento nel paese e nella realtà europea. onorevoli colleghi , le opposizioni hanno dedicato al dibattito un insieme di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per così dire, tre cerchi concentrici che si armonizzano e si integrano a vicenda : scelta atlantica, scelta europea, politica attenta ed attiva nei [...]

[...] occorre fare un salto di qualità verso l' Unione Europea . la terza direttiva della politica estera italiana è rappresentata dall' attenzione e dall [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della stabilità europea, ma anche più di altri interessato a stabilire nell' area del Mediterraneo e nei confronti di un est sempre meno chiuso e sempre [...]

[...] inflazione nel nostro paese e quello negli altri paesi industriali, a cominciare dai paesi della comunità europea. oggi non si può non attuare [...]