Risultati della ricerca


3 discorsi per bilancio per un totale di 10 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anno. in questa prospettiva di rigore finanziario è particolarmente importante un attento controllo dei trasferimenti del bilancio statale ai soggetti [...]

[...] debiti e dei disavanzi, è importante la riforma del processo di bilancio e della adozione delle leggi di spesa. anche il governo della finanza [...]

[...] pubblica passa per riforme normative-istituzionali. in primo, luogo la riforma della legge numero 468 e della procedura di approvazione del bilancio secondo [...]

[...] pluriennale della finanza e strumenti di contabilità del ciclo breve. proporrà perciò, al Parlamento di esaminare, in una presessione di bilancio, uno [...]

[...] di bilancio affronterebbe, poi, il bilancio annuale, una legge finanziaria snella di rigoroso contenuto, con esclusione di norme sostanziali [...]

[...] , ordinamentali o procedimentali e, soprattutto, fiscali. il significato complessivo di tali interventi consiste nel ripristino della centralità del bilancio [...]

[...] loro naturale completamento con le politiche di bilancio per il 1989. in tale documento oltre indicare, nell' arco triennale, le previsioni relative al [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio, politica dei redditi , politica monetaria , politica industriale , politica attiva del lavoro, sostegno alle esportazioni nonché agli [...]

[...] prestazioni ed all' onere di procurarsi direttamente almeno una parte delle risorse necessarie e, in ogni caso, all' obbligo del pareggio di bilancio . bisogna [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio pubblico (oggetto della manovra infatti non è tanto la quantità della spesa, quanto il deficit); il secondo è il controllo dell' incremento del [...]