Risultati della ricerca


6 discorsi per classe per un totale di 11 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, trasformerebbero il nostro regime democratico in dittatura di classe e di partito, sicché la loro conquista significherebbe la fine della [...]

[...] perdere il contatto con lo Stato-guida, non distanziarsi da quella che chiama l' unità della classe operaia . sotto il velame di una indignazione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] povere, respingendo ogni estremismo di classe, ogni avidità di lucro, ogni sfruttamento e cercando quella nuova classe dirigente ... che, proveniente dal [...]

[...] -siderurgico, appoggio sulla classe capitalistica, organica ostilità verso la classe lavoratrice . onorevole Longo: opposizione recisa, inconciliabile [...]

[...] esercitato con riconoscimenti e prescrizioni e, soprattutto, con commissari di Stato nelle commissioni di esame per il passaggio di classe e negli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta. non mi dite che ciò è assolutamente vincolato allo sviluppo o alla evoluzione del partito socialista , o in genere della classe operaia . vi [...]

[...] programmatica, quasi foste un Governo di classe, un Governo democratico e parlamentare: vi guida la dottrina di partito, non quella degli interessi del paese [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre libere istituzioni. l' avvenire della democrazia italiana è sicuro, se alla classe dirigente non verranno meno la speranza, la tenacia dei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] registrata nel mese di settembre, per la prima e la seconda classe , è stata di 1 milione e 484.189 unità, nell' anno 1950, per il corrispondente mese, è [...]

[...] aumentava, sempre per la prima e la seconda classe , a 1.622.000, nel corrispondente mese del 1950 gli iscritti ammontavano a 1.698.000. la contrazione fra i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ammettere — come partito di classe — di dividere la rappresentanza con patti di unità d' azione o con fusioni né col partito cattolico né col partito [...]