Risultati della ricerca


3 discorsi per carta per un totale di 12 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Balcani. infine, l' unità politica. a me pare che la Carta dei diritti possa in qualche modo essere considerata il frammento che contiene il coraggio [...]

[...] delle scelte definitive verso la Carta Costituzionale europea e verso quell' unione politica alla quale vogliamo affidare il compito di indicare il [...]

[...] percorso che le istituzioni europee ed i singoli paesi devono compiere. anche noi non siamo completamente soddisfatti della Carta dei diritti, tuttavia [...]

[...] giuridico alla Carta dei diritti, considerata appunto l' embrione di un nuovo processo costituente che deve aprirsi in tutta l' Europa. l' unità [...]

[...] politica dovrà necessariamente basarsi su un patto tra i cittadini, i popoli e gli Stati europei , da sancire all' interno della Carta Costituzionale , e [...]

[...] non certo condivisibile sulla Carta dei diritti. è per questo motivo che nell' accogliere e nel constatare con soddisfazione una nascita di unità e di [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia come quella moderna nella quale noi viviamo e che abbiamo costruito; in maniera particolare, essi ci sono indicati nella nostra Carta [...]

[...] dicevo, la nostra Carta Costituzionale rappresenta per noi questo punto di riferimento che guida la nostra ricerca anche nel mutare del tempo. per [...]

[...] il punto di riferimento , intorno al quale ci auguriamo possa realizzarsi un lavoro condiviso, è la nostra Carta Costituzionale . è palese che se la [...]

[...] stabilità e volontarietà. è chiara la Carta Costituzionale , è chiaro il nostro programma e pertanto — come dicevo — non procederemo al [...]

[...] famiglia. non è così né in via di principio né in via di fatto. non lo è in via di principio perché la nostra Carta Costituzionale non ha mai messo in [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripetuto e insistito da suonare come monito — un cambiamento della Carta Costituzionale che certifichi non già la normale alternanza di legislatura, ma la [...]