Risultati della ricerca


4 discorsi per formare per un totale di 6 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti collegati i quali si colleghino per formare eventualmente, come dice l' onorevole Viola, un futuro Governo e lo dichiarano, magari, in perfetta [...]

[...] vogliono la maggioranza per formare un Governo stabile, e non dicono al Parlamento come intenderebbero governare il paese; cosa che avrebbero potuto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giugno o nell' agosto del 1953, quando si tratterà di formare una maggioranza, noi dobbiamo constatare che vi è e vi sarà purtroppo un grave elemento di [...]

[...] sia molto difficile pretendere di formare una coalizione democratica, di formare un Governo insieme. non so come l' onorevole Nenni possa pretendere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro Giolitti. ebbene, proprio su queste cose abbiamo incominciato a formare la nostra coscienza politica. lo ero ragazzino, allora, andavo a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ella esprime, onorevole Poletto? deputati cioè i quali ritengano di poter formare un determinato governo, sulla destra o sulla sinistra? ma crede [...]