Risultati della ricerca


4 discorsi per andato per un totale di 5 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla quale si regge. come è avvenuto con la Repubblica, se così piace all' onorevole Leone-Marchesano. se l' onorevole Saragat fosse andato al fondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assai incerte le sue possibilità di reazione. questa legge vi offre possibilità molto più ampie di quelle che Pinay è andato a scovare nel codice [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della borghesia capitalista. ma forse sono andato troppo lontano. ritorno al tema dell' esito a cui deve essere portata questa discussione e della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attentamente e mi sono accorto che l' onorevole Saragat durante tutto il suo discorso è andato alla ricerca di quello che direi un leitmotiv, un filo [...]

[...] giudicare le passate elezioni e le prossime elezioni; è andato a peso anche nel giudicare la crisi dei partiti minori: se la rappresentanza [...]