Risultati della ricerca


3 discorsi per cento per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi circa (essendovi un 34 per cento di spese aggiuntive), le regioni sarebbero costate 220 miliardi l' anno, dei quali soltanto 72 di spese [...]

[...] parole per non trovarmi in contraddizione con me stesso) emerge poi che il Governo ritiene che « per il 70 per cento il fondo comune debba essere [...]

[...] distribuito in modo uniforme e che solo il 30 per cento debba essere distribuito in modo perequativo » . io non discuto su questa percentuale perché ne [...]

[...] approvati dal Governo. voglio ammettere che questa percentuale sia valida, e cioè che sia giusto distribuire in modo uniforme il 70 per cento del [...]

[...] fondo comune e in modo perequativo il 30 per cento del fondo comune. ho letto da qualche parte, in qualche relazione ufficiale (dopo la citerò), che, se [...]

[...] si volesse dar luogo ad una proporzione più valida, si dovrebbe passare almeno al 3940 per cento di investimenti perequativi e non fermarsi al 30 per [...]

[...] cento . ma io voglio ammettere che 70 e 30 siano delle percentuali giuste. ma vorrei chiedere se, quando il Governo dichiara che il 70 per cento è [...]

[...] in percentuale, in proporzione, che hanno nei nostro paese. e che il Governo venga a dichiararci che questo 70 per cento è ripartito in maniera [...]

[...] uniforme, quando questo 70 per cento si riferisce soprattutto alla popolazione residente, cioè ad un criterio che non può essere uniforme per la semplice [...]

[...] riferisco sempre alla relazione governativa) che quel tal 30 per cento sia effettivamente perequativo, che propone e abbiamo visto che la Commissione ha [...]

[...] percentuali statuite dalle tabelle allegate alla legge « indicano che il 65,40 per cento di tale ammontare andrà alle regioni del centro-nord e solo [...]

[...] il 34,70 per cento andrà alle regioni meridionali » , e aggiunge l' onorevole Principe che « il 34,70 per cento è ben lontano da quella percentuale [...]

[...] del 40 per cento , che ormai da tempo costituisce il limite minimo di "riserva" delle spese di investimento stabile nelle regioni meridionali , di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] porre in essere. noi, molto probabilmente, daremo vita ad una creatura inutile e morta, perché su cento matrimoni celebrati in Italia dal 1929 in poi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che lo stesso onorevole Malagodi ha portato. egli ha detto che se noi con il 51 per cento dei voti parlamentari vedessimo approvata questa legge e il [...]

[...] corpo elettorale , tramite il suffragio diretto , con il 51 per cento dei voti popolari invece la respingesse, il Capo dello Stato dovrebbe sciogliere [...]

[...] illegittime, di suicidi, di un certo tipo di criminalità. mi pare vero e documentabile l' opposto. se poi si tratta del 22, del 24 o del 18 per cento , mi [...]