Risultati della ricerca


3 discorsi per alle per un totale di 23 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , qualche settimana dopo fu da me indirizzata alle tre organizzazioni sindacali dei lavoratori, e ho agli atti le risposte di queste tre organizzazioni [...]

[...] interessante e tormentato, questo dibattito è durato un po' troppo. se una considerazione dobbiamo fare a noi stessi, prima che al Governo, alle forze sindacali [...]

[...] , alle forze politiche , è che, di fronte alla delicatezza della situazione e all' urgenza dei problemi, noi, il Parlamento, l' opinione pubblica [...]

[...] innovatrice della politica economica del centrosinistra. la non conclusione di questo dibattito costringe — ripeto — il Governo alle vie tradizionali ed [...]

[...] , che una pressione salariale non commisurata alle strutture esistenti nel paese, esercitata tra il 1962 e il 1963, è stata uno dei fattori principali che [...]

[...] si abbiano conseguenze congiunturali sfavorevoli come quelle descritte dall' onorevole Alpino; ma, se dovessimo badare alle conseguenze congiunturali [...]

[...] cavoli, per salvare l' occupazione, il reale potere di acquisto dei salari, e per compiere le riforme strutturali? il punto che non suoni rinuncia alle [...]

[...] presentare alle masse operaie e sostenere questo coloro che militano nella Cgil, o nello stesso partito comunista ; essi devono dimostrare che le [...]

[...] . si tratta di un fatto non ignoto alle economie moderne. se questo è il problema, dobbiamo risolverlo conseguentemente. altrimenti, ciò significa che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , aderendo alla richiesta che mi è stata fatta dal Parlamento ho assistito alle fasi salienti di questo [...]

[...] motivato dissenso, utili elementi di riflessione in ordine alle esigenze del paese ed all' azione da svolgere per soddisfarle. vorrei solo respingere [...]

[...] affermazioni dinanzi alla Camera, alle quali sono state rivolte numerose critiche e per le quali sono stati domandati dei chiarimenti. ad essi io [...]

[...] partecipare al processo di stabilizzazione prima, di sviluppo poi, contestualmente alle altre parti in causa. chiama cioè il sindacato al tavolo della [...]

[...] ; il discorso sul risparmio sindacale si ricollega anche alle presenti difficoltà congiunturali in relazione alle quali l' istituto potrebbe offrire una [...]

[...] dibattito che si è andato sviluppando intorno alla politica del Governo è quello relativo alle riforme che sono iscritte in modo qualificante nel [...]

[...] attento a tutti i dati della situazione ed alle implicazioni ed incidenze di ogni provvedimento. dunque né irresponsabilità, né spirito di avventura. ma non [...]

[...] , di ordine alle quali obbediscono in una società che approfondisce i valori della vita democratica e perciò i poteri ed i diritti di tutti i cittadini [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa sede non posso rispondere alle molto interessanti osservazioni fatte dagli onorevoli Bologna, Alicata, Pedini, Franchi, Marzotto, Pacciardi e De [...]

[...] per l' appartenenza alle Nazioni Unite . la mancata adesione al trattato di Mosca del 4 agosto 1963 e l' esplosione nucleare nel Sinkiang devono [...]

[...] limitandomi alle argomentazioni dell' ordine del giorno , vorrei chiedere ai suoi firmatari se siano al corrente dell' editoriale della Pravda del 13 [...]

[...] tutto ciò che può scoraggiare le forze democratiche della Germania di Bonn giova alle forze reazionarie latenti in quel paese come, del resto, in [...]

[...] del trattato per il bando degli esperimenti nucleari anche alle esplosioni sotterranee, con quelle garanzie che si rendono ancora necessarie, e si [...]

[...] spunto per fare una breve dichiarazione preliminare sulla più recente iniziativa italiana in materia di politica europea : alludo alle proposte [...]