Risultati della ricerca


3 discorsi per miliardi per un totale di 19 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 23-02-1999
Piano sanitario nazionale 1998-2000
1789 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 491 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precisazioni e rispondere a talune preoccupazioni emerse dal dibattito. con il decreto in esame stanziamo e distribuiamo 3 mila miliardi per far fronte [...]

[...] ai debiti pregressi delle regioni, premettendo che nella finanziaria di quest' anno sono disponibili altri 3 mila miliardi e che già da domani si [...]

[...] fabbisogno del fondo sanitario nazionale . sappiamo bene che i 3 mila miliardi non sono sufficienti ma ad essi seguono gli impegni appena annunciati [...]

[...] . vorrei anche sottolineare che la modalità di distribuzione di tali 3 mila miliardi è stata decisa in seno alla conferenza stato regioni , non dal [...]

[...] stanziamento che, tra l' assistenza domiciliare (150 miliardi) e l' adeguamento e la costruzione di nuove strutture (300 miliardi), rappresenta [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] su cui — lo sa bene il relatore Sabattini — siamo stati fin dal primo momento molto fermi: era immorale anticipare ai partiti altri 110 miliardi [...]

[...] ' anticipo di 110 miliardi anche e soprattutto perché nessun cittadino può permettersi di chiedere un anticipo, salvo conguaglio, e poi di continuare ad [...]

[...] incamerato altri 110 miliardi! in sostanza, siamo soddisfatti che l' opposizione di Alleanza Nazionale , di Forza Italia e di altri movimenti — tra cui è [...]

[...] sì, onorevole Veltroni — : l' anticipo non c' è più, i 110 miliardi sono risparmiati. l' altra scelta — secondo noi sbagliata — è stata quella di [...]

[...] , sette milioni di voti, moltiplicati per 3.400 lire, sarà pari ad una ventina di miliardi circa — non sarà Alleanza Nazionale a gestire quei soldi [...]

[...] 800 lire a voto, come è attualmente, per cui rimarranno diversi miliardi. daremo subito vita ad un comitato referendario per abrogare questa legge e la [...]

[...] incasseremo, presumibilmente, 15, 18, 20 miliardi dopo il voto — mentre molti li prenderanno prima — e copriremo le nostre spese con 800 lire a voto [...]

[...] : va da sé, perché l' aritmetica è semplice, che, se si prendono sei milioni di voti, moltiplicandoli per 800 lire si arriva a 4 miliardi 800 milioni [...]

[...] , quindi restano circa 15 miliardi. una parte di questi sarà dedicata all' attività del comitato per il referendum ed un' altra parte, sempre per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di anticipare ancora 110 miliardi ai partiti senza sapere — e Visco si era impegnato a farlo entro marzo — se gli italiani hanno deciso o meno di [...]

[...] spendere 80 o 100 miliardi in una campagna elettorale ? non credo che oggi esista un partito in grado di spendere 80 o 100 miliardi, il mio sicuramente no [...]

[...] rimborso per le spese elettorali 80-100 miliardi di lire , e li otterrebbe, ai sensi della proposta di legge Balocchi, « spalmati » nell' arco della [...]

[...] opinione dovesse apprendere che i partiti si anticipano 110 miliardi senza sapere a quanto ammonti il contributo liberamente dato dagli italiani e, per di [...]

[...] più, con un' altra torta di diverse centinaia di miliardi da spartire dopo il voto. noi proponiamo di cancellare dalla proposta di legge Balocchi la [...]