Risultati della ricerca


4 discorsi per cittadino per un totale di 5 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritti del cittadino e manifestiamo l' intenzione di consentire al cittadino di partecipare al potere, in realtà, se non definiamo adeguatamente il potere [...]

[...] del cittadino, avvicinarlo soltanto ad esso non ha un grande significato. l' elemento che caratterizza il momento più acuto della crisi dell [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ordine costituzionale. i problemi più urgenti, più veri, quelli con i quali la gente, il comune cittadino deve fare i conti sono di altra natura. uno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Bruno, è la possibilità di consentire all' elettore di contare anche dopo che ha votato, perché il sistema che riduce il potere del cittadino al [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; tuttavia, anche di fronte ad un qualsiasi numero di agenti ispettori che noi potessimo mobilitare, il controllore principale rimane sempre il cittadino. e [...]