Risultati della ricerca


3 discorsi per libero per un totale di 8 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legittimi sono gli emendamenti che, invece, ne prevedono un ridimensionamento. avere una base comune di discussione lascia poi libero il Parlamento di [...]

[...] correggere in un senso o nell' altro il testo, attraverso il libero formarsi di maggioranze, in un confronto nel quale non soltanto i singoli gruppi, ma [...]

[...] strada diversa e molto più esposta: quella di un confronto libero, persino svincolato da discipline di partito, di una ricerca che si è fatta via, via [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] doveroso lavorare per migliorare il testo. da questo punto di vista , si è sviluppato sin qui un libero confronto parlamentare nell' Aula come nella [...]

[...] fronte al popolo italiano , questa proposta di riforma è arrivata nel libero Parlamento attraverso un voto, ne uscirà in piedi, o abbattuta [...]

[...] inevitabilmente passerà attraverso un confronto libero. la riorganizzazione di un quadro di regole in questo paese è possibile soltanto se coinvolge tutti, in un [...]

[...] libero confronto, che poi non vuol dire essere d' accordo su tutto: ho ricordato passaggi cruciali nei quali io sono stato messo in minoranza, ma poi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è libero e non ha un vincolo fiduciario con il presidente proprio per poter rappresentare un altro potere. l' approdo semipresidenziale, a mio parere [...]