Risultati della ricerca


4 discorsi per logica per un totale di 6 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governi che durano un' effimera stagione, per il sequestro della decisione politica da parte di potenti apparati di partito, per una logica di rinvio dei [...]

[...] alimentati al presente sistema, che ha profondamente alterato la logica della separazione dei poteri ; coloro che hanno diffuso i loro metodi politico [...]

[...] alla logica della mediazione continua e pervasiva (anche sui provvedimenti più scontati e doverosi); all' idea della costruzione di un' autonomia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così il nostro Stato in uno Stato di polizia tributaria. altro che liberalizzazioni! è un provvedimento con una logica ben precisa, quella che da [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consona allo spirito costituente che ci animava. anche il calendario dei lavori d' Aula è stato piegato a questa logica: frammentario ed inconcludente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perversa logica del ribaltone. scegliendo di dipendere da quella maggioranza, il Governo ha fatto un errore che mi sorprende, conoscendo io, molto più [...]