Risultati della ricerca


3 discorsi per esportazioni per un totale di 20 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , comportano un certo contenimento della domanda interna , mentre ciascuno confida in un sostanziale miglioramento della quota delle proprie esportazioni. la [...]

[...] esportazioni, che in termini di quantità accennano a rallentare. vi è tuttavia da registrare un elemento positivo, costituito dalla tendenza ad un apprezzabile [...]

[...] nostre esportazioni. non occorre sottolineare l' estrema urgenza e il rilievo delle decisioni da assumere nel campo della politica energetica . l [...]

[...] mediante l' acquisizione dei macchinari. ma queste condizioni favorevoli si sono andate esaurendo. fino al 1969, alla dinamica delle esportazioni, spinta [...]

[...] . dal 1969 in poi principale fattore d' impulso della crescita delle nostre esportazioni è stata l' espansione del commercio mondiale mentre si è ridotta [...]

[...] ' offerta) ha condotto, nel 1973, alla diminuzione della nostra quota di partecipazione alle esportazioni mondiali. la perdita di impulsi collegabili [...]

[...] alla competitività è dovuta a cause complesse. se si analizza la struttura delle nostre esportazioni, si rileva la forte prevalenza di prodotti [...]

[...] presentarsi le prospettive sui mercati del Nord America e della Cee, verso i quali sono ora rivolte prevalentemente le nostre esportazioni. la crisi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un incremento totale del 4, 5 per cento . le importazioni sono diminuite, sempre in quantità, dell' 1 per cento , e le esportazioni sono aumentate [...]

[...] che incontra lo sviluppo delle nostre esportazioni, il cui progresso si urta contro la reticenza di una domanda mondiale di importazione — stagnante [...]

[...] in termini di quantità delle esportazioni, ad un qualche recupero delle ragioni di scambio, ad un contenimento delle importazioni da interpretare [...]

[...] ' anno in corso , non consentono di fare grande assegnamento — ai fini della bilancia dei pagamenti — sull' aumento delle esportazioni, per quanto [...]

[...] esportazioni, in un contesto internazionale ove le tensioni inflazionistiche si attenuano pressoché ovunque, ma dove la recessione è generalizzata. altra [...]

[...] ' agricoltura e per le esportazioni, in modo da consentire subito a questi settori trainanti di contrastare la situazione deteriorata e di gettare le [...]

[...] decisione ha adottato il Consiglio dei ministri per i sostegni alle esportazioni). il campo della ricerca avrà — nel suo complesso e per certi settori [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatare l' aumento è fatto in sé positivo; ma la copertura delle maggiori importazioni sottointende la necessità di maggiori esportazioni, e [...]

[...] un altro motivo per compiere ogni sforzo diretto a diversificare le nostre esportazioni sui mercati mondiali. i pochi dati esposti mostrano dunque [...]

[...] esportazioni che ci consenta di sostenere le necessarie maggiori importazioni. è in questa ultima ottica — vorrei fare notare all' onorevole Corti — che [...]

[...] « privilegiare » le esportazioni costituisce solo la premessa per irrobustire il nostro sistema e non già per indebolirlo. l' Italia è un paese [...]

[...] che proprio l' affermazione delle nostre esportazioni nei paesi Opec o nei paesi dell'est abbia riguardato essenzialmente i beni di investimento. da [...]