Risultati della ricerca


3 discorsi per labriola per un totale di 6 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo, onorevole Pazzaglia, mentre per la maggioranza si è espresso il relatore onorevole Labriola, socialista anch' egli (della famiglia), il quale si è [...]

[...] cui darà luogo, spero presto, o per lo meno in avvenire, nel Parlamento italiano. « il relatore Labriola, nel riferire favorevolmente sul [...]

[...] firmare » . a parere del relatore Labriola, è severo l' atteggiamento del Parlamento nei confronti del presidente della Repubblica . no, è [...]

[...] » , eccetera. conosco benissimo, anche perché l' onorevole Labriola ne ha parlato, qual è l' obiezione di difesa da parte della maggioranza e forse da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente del gruppo socialista, onorevole Labriola, e il segretario del partito, onorevole Craxi. siamo al ridicolo, non c' è alcun dubbio. non si era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Senato vi sono state delle opposizioni vivaci al testo della legge su questo punto, particolarmente da parte del senatore Labriola, il quale si è [...]