Risultati della ricerca


9 discorsi per legislatura per un totale di 27 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , guardiamo cosa è cambiato rispetto al tempo nel quale lei ha pronunciato questo discorso. abbiamo perso un' altra legislatura. si poteva in questa [...]

[...] legislatura, visto il mandato che avevate avuto dagli elettori, cogliere questa occasione, per affrontare quelle riforme istituzionali delle quali il [...]

[...] ' Esecutivo e del Parlamento, di una politica più lieve. lei ha fatto di questa legislatura l' ennesima legislatura nella quale ha saputo esercitare la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aveva visto nella precedente legislatura la presenza addirittura di quindici gruppi parlamentari . si è trattato della prima grande riforma voluta e [...]

[...] a questa legislatura, che negli auspici di molti era considerata costituente. e dovremmo farlo senza compromessi al ribasso, assumendoci ciascuno la [...]

[...] della legislatura. e lo farò senza eludere i nodi politici che a mio avviso hanno determinato l' attuale situazione e senza esimermi dall' affrontare le [...]

[...] , senza creare ulteriori deficit — senza creare ulteriori deficit — il Governo intende pervenire entro la legislatura al varo di norme che consentano una [...]

[...] proprio per le norme che noi abbiamo varato in questa legislatura. gli arresti di presunti mafiosi, attraverso più di seicento azioni delle forze [...]

[...] semplicemente dei cartelli elettorali . onorevoli colleghi , siamo consapevoli che il passaggio di oggi costituisce un punto cruciale della legislatura. è [...]

[...] importante riconoscerlo per andare avanti e non per tornare indietro. per il paese è indispensabile che i prossimi tre anni della legislatura vengano [...]

[...] necessarie per dotare il nostro paese di un Parlamento e di un Governo adeguati alla sua storia e al suo futuro. questa legislatura, quindi, deve [...]

[...] continuare ad essere la legislatura delle riforme, compresa la riforma istituzionale per la quale esiste una larga convergenza su alcuni punti essenziali: il [...]

[...] un confronto che potrebbe approdare ad una decisione positiva entro la fine della legislatura. cari colleghi , sono convinto che sia assoluto [...]

[...] portare a compimento la legislatura con un' azione legislativa e di Governo sempre più efficace. occorre, in una parola, realizzare il nostro programma [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
233 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tempo, il tema delle grandi riforme? la nostra risposta, fin dall' inizio della legislatura, è stata semplice e chiara: riteniamo che proprio il momento [...]

[...] obblighi. e poi, onorevoli colleghi , le riforme strutturali. noi fin dall' inizio della legislatura abbiamo proposto: nel vostro programma c' è il [...]

[...] legislatura siamo in campagna elettorale , dovremmo usare degli argomenti che non fanno perdere voti. eppure usiamo degli argomenti di serietà: parliamo di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 408 - seduta del 14-12-2010
Sfiducia al Governo
239 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 408 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autocritica. non un gesto concreto, che desse valore al proposito di unire i moderati in un rinnovato patto di legislatura. infatti, onorevoli [...]

[...] colleghi , se si intende riunificare i moderati in questa legislatura o nella prossima, non bisogna lasciare questo evento al catalogo delle buone intenzioni [...]

[...] urne. la Lega Nord Padania , da questo punto di vista , ha iniziato la legislatura comandando e vuole terminare comandando. ai deputati dice: è inutile [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al governo
1679 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] divisione nel campo dei moderati. tutto si può dire, tutto si può fare, ma non progettare un' alleanza con la sinistra in questa legislatura, camuffata [...]

[...] nuova. un voto contro la sfiducia così motivato consentirà di completare, entro la fine della legislatura, le cinque azioni strategiche sancite dal [...]

[...] bene dell' Italia. a tutti i moderati di questo Parlamento propongo, quindi, un patto di legislatura per garantire coerenza e continuità con il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
408 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questi grandi problemi, per dare un senso a questa legislatura e per cercare di fare in modo che la politica riguadagni almeno un po' di quella [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1710 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della legislatura fino ad oggi. ebbene, sono trentasei: siamo ad una fiducia e mezzo al mese, agosto e Natale compresi. vi è un problema di fondo : la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente e solo la tomba del Mezzogiorno. lei, cercando il colloquio rispettoso, ha evocato nel suo discorso quello di inizio di legislatura. ha citato il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione di infrastrutture. nella seconda metà della legislatura intendiamo andare oltre l' emergenza e la crisi e sviluppare nel senso di radicali e [...]