Risultati della ricerca


4 discorsi per logica per un totale di 17 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dal ministro attraverso l' emendamento, che non era un espediente tecnico, in quanto obbediva alla logica che la soluzione non era del Parlamento nella [...]

[...] scoprirà che, nella logica della formulazione giuridica, abbiamo fatto straordinari passi indietro rispetto allo Stato laico , che prefigura la norma come [...]

[...] qualcosa o sostituiscono il comportamento delle persone. stiamo procedendo verso una forma di logica teocratica: altro che forma laica e democratica! la [...]

[...] mostruosità — lo dico all' amico Follini — non è in questo o in quel particolare, ma nella logica del complesso dell' ordinamento che abbiamo [...]

[...] convinto del valore del governo parlamentare. tuttavia, ho sempre ritenuto e ritengo che il presidenzialismo conservi la logica della democrazia [...]

[...] il governo parlamentare né il governo presidenziale, ma è il governo personale, la cui logica porta all' annullamento del Parlamento, istituzione della [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soluzioni più nella logica del conflitto tra le parti, anziché con la preoccupazione di trovare la norma condivisa. la democrazia, la convivenza all [...]

[...] queste norme, udremo critiche feroci, non di poco conto ! — e pretendete che il rapporto con l' opposizione si svolga secondo la seguente logica: « noi [...]

[...] ' opposizione (mi auguro presto, ma la decisione sarà rimessa agli elettori). ma con questa logica dove si va? onorevole Bruno, il costituzionalismo moderno [...]

[...] nasce per frenare il potere del re; nella logica della vostra proposta, l' ordinamento è tutela del sovrano, che non è neanche sovrano, ma maggioranza. il [...]

[...] . onorevole Bruno — lo dico in termini un po' paradossali — , spesso la logica deve forzare gli eventi per rendere comprensibile il fenomeno, ma in [...]

[...] realtà io colgo in questo movimento disordinato una logica che purtroppo prevale dentro il dibattito politico, nella realtà italiana, sia nel [...]

[...] non funzionava. la motivazione che è al fondo della vostra proposta ha una qualche logica: si candida il premier, egli riceve il voto, governa e poi [...]

[...] in una logica esattamente opposta: la sovranità non è esercitata dallo Stato, ma dalla comunità, che, a mano a mano che organizza istituzioni [...]

[...] loro razionalità. la logica dei processi istituzionali, l' intelligenza umana la può prevedere e organizzare, ma non la può sostituire. voi, invece [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanità e si deve invece finanziare un improbabile centro presso il ministero della Salute , che nella logica del federalismo serio dovrebbe potenziare [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione sia consapevole di come queste proposte, prive di alcuna logica politica e del tutto aliene all' evoluzione dello scenario [...]