Risultati della ricerca


3 discorsi per onu per un totale di 20 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il segretario generale dell' Onu e con il presidente degli USA sull' attuale situazione irachena e sulla posizione del Governo. la politica estera di [...]

[...] un proprio Governo, scelto, come recita la Carta dell' Onu all' articolo primo, nel rispetto dei diritti dell' uomo e delle libertà fondamentali senza [...]

[...] dell' autogoverno, sancito nella Carta dell' Onu, si fondi effettivamente sulla possibilità che ogni popolo sia libero di scegliere il proprio Governo [...]

[...] segretario dell' Onu Kofi Annan , con Tony Blair e con il presidente Bush. questa strategia — ripeto, ormai certa e consolidata — prevede il [...]

[...] giugno avrà luogo una nuova risoluzione del Consiglio di sicurezza dell' Onu, che dia legittimità internazionale al nuovo Governo, che cambi il regime [...]

[...] giuridico della presenza delle truppe straniere in Iraq decretando la fine dell' occupazione, che definisca il ruolo dell' Onu in Iraq, che definisca il [...]

[...] e disorientamento nella pubblica opinione dei paesi che oggi sono presenti in Iraq, come di quelli che sostengono l' azione dell' Onu e il piano [...]

[...] italiana, un ultimatum all' Onu, fissare una scadenza che non ha nulla a che vedere con i tempi previsti dalla stessa Onu e dal piano Brahimi? come è [...]

[...] possibile che da parte dell' opposizione, che per tanto tempo ha invocato un forte coinvolgimento dell' Onu, si proponga il ritiro dei nostri soldati proprio [...]

[...] ora che l' Onu diventa protagonista dell' azione di pacificazione in Iraq? per questo, rimango incredulo alla lettura delle mozioni presentate dall [...]

[...] messa in campo grazie all' Onu, di portare a termine il suo lavoro, con l' obiettivo ultimo di costruire la pace nella regione, la libertà dell' Iraq e la [...]

[...] uniformarsi ai principi della Carta dell' Onu; ritiene che l' Onu debba assumere gradualmente...... il ruolo di unico interlocutore del nuovo governo [...]

[...] iracheno , fino al momento in cui questo avrà il pieno controllo della situazione e consentirà all' Iraq di essere un membro dell' Onu in grado di [...]

[...] soddisfarne i requisiti. per tale ragione, il governo italiano appoggia senza riserve ogni decisione volta ad attribuire all' Onu maggiori responsabilità [...]

[...] dirette ed è pronto, conformemente alla Carta dell' Onu, a dare il suo contributo. i governi degli USA, del Regno Unito , del Giappone e degli altri [...]

[...] dell' Onu. arretrare oggi significherebbe rinunziare a quei principi e lasciar credere che i diritti dell' uomo possano essere calpestati impunemente [...]

[...] che si impegna, e si impegnerà, con tutte le sue forze per sostenere il piano di pace dell' Onu in Iraq. per queste ragioni, per la libertà del popolo [...]

[...] segretario generale dell' Onu, che ha voluto tributare un pubblico elogio all' Italia ed nostri soldati di pace. in tale situazione, che è certamente [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1776 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sì sotto la guida reale dell' Onu. questa è la svolta, il resto è soltanto un belletto sulla guerra che prosegue! vi è un' accusa grottesca che viene [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi non vale neppure ascoltare il petulante racconto di Hans Blix , il capo degli ispettori dell' Onu, che spiega, in un libro, quanta poca e [...]