Risultati della ricerca


6 discorsi per uso per un totale di 17 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimità dell' uso della forza per il disarmo dell' Iraq, a seguito del ritiro di un progetto di questa ulteriore risoluzione davanti al Consiglio di [...]

[...] sorvolo del territorio nazionale e all' uso delle basi militari, che da decenni sono collocate in Italia in applicazione del patto atlantico . l [...]

[...] territorio e naturalmente l' uso delle basi USA che sono presenti (e sono due basi) nel territorio della Repubblica Federale Tedesca . è evidente che non [...]

[...] forzoso dell' Iraq. la risoluzione numero 678 del novembre 1990, in particolare, autorizzava l' uso della forza per far cessare l' invasione del [...]

[...] questo ripristino vi fu e l' uso della forza avvenne una prima volta già nel gennaio 1993. su tali raid aerei l' allora segretario generale dell' Onu [...]

[...] ricordato, erano state già attivate nel 1993 e nel 1998 — , le condizioni per l' autorizzazione all' uso della forza si sono, oggi, legittimamente [...]

[...] una non fondata questione sulla legittimità dell' uso della forza si cerchi di fare, da parte dell' opposizione, un caso strumentale, per evitare cioè [...]

[...] , anche oggi concederà l' uso del nostro spazio aereo e delle basi militari sul nostro territorio. lo concederà non per attacchi militari che partano da [...]

[...] ovviamente alla Spagna, hanno chiaramente concesso, a sostegno dell' azione anglo-americana, l' autorizzazione all' uso delle proprie basi militari e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità estrema di evitare l' uso della forza verso un paese, l' Iraq, che è in flagrante violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite , come ha [...]

[...] costruzione politica, è il risultato di uno sforzo collettivo il cui scopo è di rimuovere, con la dissuasione diplomatica e con l' ultima ratio dell' uso [...]

[...] mezzi pacifici, il disarmo completo ed incondizionato dell' Iraq, ma che autorizzino, se necessario, con una nuova risoluzione, quell' uso misurato della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorrere alla forza, ma in una situazione di assoluta concordia e di assoluta compattezza della comunità internazionale . l' uso della forza — così è [...]

[...] istituzionale, dall' altra. vi sono ancora spazio e tempo in questa situazione internazionale per evitare l' uso della forza. nonostante tutto ne sono ancora [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una visione di questi problemi e ne parla non un pacifista, ma un uomo che ama la pace, ma che sa che l' uso della forza può essere, a volte [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si possono sospendere quando sono di nocumento al paese. infine, una critica istituzionale. chi mi conosce sa che non uso parole grosse. vorrei [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie che, per comodità di linguaggio — uso quindi espressioni che sono tipiche del dibattito nazionale, soprattutto alla luce del dibattito che è [...]