Risultati della ricerca


5 discorsi per cittadino per un totale di 10 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — aggiunge — che non può prescindere da altri fattori che vengono prontamente indicati: il concorso alla spesa del cittadino, a meno che si tratti [...]

[...] qualunque cittadino a ben 1.600 ospedali pubblici o privati accreditati. nessuna assicurazione potrà avere una rete di fornitori così ampia, tanto meno se [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio devono assumersi la responsabilità di dire agli italiani che per loro la devolution significa che un cittadino lombardo ha più diritti di un [...]

[...] cittadino calabrese; oppure, se non si ha il coraggio di ammettere questo, le politiche della devolution richiedono un forte Stato nazionale, non il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sia più l' arcigno controllore dei doveri del cittadino, bensì il difensore autorevole e forte delle sue libertà e dei suoi diritti inalienabili. è [...]

[...] pubblico. che cosa ne è della mia libertà e della mia stessa vita di cittadino libero se un altro può agevolmente limitare i miei movimenti, costringermi [...]

[...] per riorganizzare un sistema pubblico-privato che parta dalla centralità del cittadino e dalle sue necessità. per questo occorre affrontare il [...]

[...] responsabilità di governare. e l' Italia che vogliamo è un paese nel quale nessuno debba sentirsi un cittadino minore, un paese dove nessuno debba [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ieri ritenute inviolabili ed inviolate, si è riverberato su ciascuno di noi, su ogni cittadino come un elemento di forte inquietudine e di vera [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni specialità medicinale, il cittadino dovrà pagare una congrua cifra di denaro: il ticket più odioso che potevate istituire e che, per di più [...]