Risultati della ricerca


3 discorsi per regola per un totale di 4 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
192 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolare. ma in una democrazia la regola è che il potere si fondi sul consenso e non potete sfuggire a lungo a quella regola fondamentale. noi vi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regola formale di una democrazia parlamentare (ed è questa la ragione per la quale si deve tranquillizzare l' onorevole Soro, perché non c' è da parte [...]

[...] formale, scrupoloso, doveroso — avendo egli giurato fedeltà alla Costituzione vigente — di una regola può significare, come per noi significa se il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadino, ma al ministro dell'Interno , quanti sono coloro che risultano in regola in Italia, si ha più o meno una cifra di un milione e 300 mila o [...]